Otorinolaringoiatria

Dettaglio prestazione

Visita specialistica otorinolaringoiatrica

Test clinico della funzionalità vestibolare (studio delle vertigini). Chirurgia Otorinolaringoiatrica presso Ospedale Fatebenefratelli Oftalmico di Milano.

Che cos’è la visita otorinolaringoiatrica?

Tramite la vista otorinolaringoiatrica si è in grado di diagnosticare, escludere o controllare se esistano patologie che riguardano l’orecchio, il naso e/o la gola; questa visita specialistica viene eseguita dal medico specializzato in otorinolaringoiatria.

Si sottopongono alla visita sia i pazienti con una patologia già diagnostica, sia quelli a cui viene prescritta dal medico curante per accertare la natura di sintomi (ad esempio la presenza di acufeni, ipoacusia, ronzii, senso di orecchio chiuso, sensazione di sbandamento, incertezza posturale, vertigini, dolore persistente alla gola, sensazione di corpo estraneo in gola, abbassamento persistente della voce e naso chiuso senza apparente motivo).

A che cosa serve la visita otorinolaringoiatrica?

La visita otorinolaringoiatrica consente di diagnosticare le patologie a carico di orecchie, naso e/o gola che anatomicamente sono organi distinti ma funzionalmente collegati tra di loro. Grazie a questa visita è possibile anche stabilire la terapia più idonea. La visita consente di monitorare l’evoluzione delle patologie a carico di orecchio, naso e/o gola (già diagnosticate al paziente).

Sono previste norme di preparazione?

La visita può essere eseguita senza una specifica preparazione. É utile però che i pazienti portino con sé la documentazione riguardante precedenti esami effettuati sotto prescrizione del proprio medico curante ed un promemoria con i farmaci in corso di assunzione.